GILLETTE, OFFICIAL LICENSED SHAVING PRODUCTS PARTNER DELLA UEFA CHAMPIONS LEAGUE, ESPLORA LA SCIENZA DELL’EMOZIONE SULLA PELLE
In qualità di Official Licensed Shaving Product Partner della UEFA Champions League, Gillette presenta i risultati di uno studio di neuroscienze 2025 condotto con il Behavior and Brain Lab dell’Università IULM, che esplora le reazioni fisiche innescate dai momenti più iconici del calcio.
Roma, 1 settembre 2025 – In qualità di Official Licensed Shaving Product Partner della UEFA Champions League, Gillette ha esplorato come musica e calcio possano scatenare emozioni uniche e reazioni misurabili sulla pelle, incluse risposte fisiche come la pelle d’oca, variazioni della frequenza cardiaca e un’eccitazione più elevata che causano la piloerezione.
Per farlo, quest’anno Gillette ha commissionato uno studio ad hoc di neuroscienze al Behavior and Brain Lab dell’Università IULM di Milano, guidato dal Professor Vincenzo Russo¹. La ricerca si è concentrata sull’inno della UEFA Champions League e su altri stimoli calcistici ad alto impatto emotivo, confermando che la passione per il gioco si traduce in reazioni fisiologiche tangibili.
Gillette, che propone rasoi in edizione speciale UEFA Champions League, è progettato per offrire la massima precisione e comfort grazie a innovazioni all’avanguardia. La sua eccellenza fornisce una soluzione di grooming quotidiano, anche nei momenti in cui la pelle si trasforma per l’amore verso la UEFA Champions League, offrendo solo il meglio al mondo del calcio.
Il Professor Vincenzo Russo, coordinatore del Behavior and Brain Lab IULM, aggiunge: “Abbiamo trasformato l’emozione in dati. Il nostro studio del 2025 supporta l’evidenza che l’inno della UEFA Champions League può agire come un potente trigger, preparando il corpo alla performance. La pelle d’oca è il segno visibile di questa complessa reazione neurofisiologica. Grazie alle più recenti ricerche neuroscientifiche, possiamo ora esplorare come un’esperienza uditiva possa alterare lo stato del nostro cervello e, a sua volta, la condizione psicofisica del nostro corpo — attivando il sistema della piloerezione e cambiando fisicamente la nostra pelle. Questo rende il territorio più complesso da esplorare, ma anche un indicatore potente del coinvolgimento e della passione che ci muovono.”
“Per Gillette, il calcio è la metafora definitiva della preparazione e della performance. Questa collaborazione con IULM ci consente di mostrare come le emozioni letteralmente lascino il segno sulla pelle e come i nostri rasoi siano progettati per essere presenti in ogni momento, aiutando gli uomini a sentirsi pronti”, aggiunge Marco Centanni, Senior Communications Manager, Gillette Italia.
Come Official Licensed Shaving Product Partner della UEFA Champions League, Gillette unisce scienza, emozione e innovazione per mettere in luce i rituali che preparano tifosi e giocatori a momenti indimenticabili. Questo studio sottolinea come la passione per il calcio si manifesti fisicamente ed emotivamente e come Gillette Labs sia progettato per offrire precisione e comfort, anche quando la pelle è messa alla prova da emozioni così forti.
________________________________________
¹ Lo studio è stato commissionato da Gillette nel 2025 e condotto in collaborazione con il Behavior and Brain Lab, Università IULM (Milano), sotto la direzione scientifica del Professor Vincenzo Russo.
Roma, 1 settembre 2025 – In qualità di Official Licensed Shaving Product Partner della UEFA Champions League, Gillette ha esplorato come musica e calcio possano scatenare emozioni uniche e reazioni misurabili sulla pelle, incluse risposte fisiche come la pelle d’oca, variazioni della frequenza cardiaca e un’eccitazione più elevata che causano la piloerezione.
Per farlo, quest’anno Gillette ha commissionato uno studio ad hoc di neuroscienze al Behavior and Brain Lab dell’Università IULM di Milano, guidato dal Professor Vincenzo Russo¹. La ricerca si è concentrata sull’inno della UEFA Champions League e su altri stimoli calcistici ad alto impatto emotivo, confermando che la passione per il gioco si traduce in reazioni fisiologiche tangibili.
Gillette, che propone rasoi in edizione speciale UEFA Champions League, è progettato per offrire la massima precisione e comfort grazie a innovazioni all’avanguardia. La sua eccellenza fornisce una soluzione di grooming quotidiano, anche nei momenti in cui la pelle si trasforma per l’amore verso la UEFA Champions League, offrendo solo il meglio al mondo del calcio.
Il Professor Vincenzo Russo, coordinatore del Behavior and Brain Lab IULM, aggiunge: “Abbiamo trasformato l’emozione in dati. Il nostro studio del 2025 supporta l’evidenza che l’inno della UEFA Champions League può agire come un potente trigger, preparando il corpo alla performance. La pelle d’oca è il segno visibile di questa complessa reazione neurofisiologica. Grazie alle più recenti ricerche neuroscientifiche, possiamo ora esplorare come un’esperienza uditiva possa alterare lo stato del nostro cervello e, a sua volta, la condizione psicofisica del nostro corpo — attivando il sistema della piloerezione e cambiando fisicamente la nostra pelle. Questo rende il territorio più complesso da esplorare, ma anche un indicatore potente del coinvolgimento e della passione che ci muovono.”
“Per Gillette, il calcio è la metafora definitiva della preparazione e della performance. Questa collaborazione con IULM ci consente di mostrare come le emozioni letteralmente lascino il segno sulla pelle e come i nostri rasoi siano progettati per essere presenti in ogni momento, aiutando gli uomini a sentirsi pronti”, aggiunge Marco Centanni, Senior Communications Manager, Gillette Italia.
Come Official Licensed Shaving Product Partner della UEFA Champions League, Gillette unisce scienza, emozione e innovazione per mettere in luce i rituali che preparano tifosi e giocatori a momenti indimenticabili. Questo studio sottolinea come la passione per il calcio si manifesti fisicamente ed emotivamente e come Gillette Labs sia progettato per offrire precisione e comfort, anche quando la pelle è messa alla prova da emozioni così forti.
________________________________________
¹ Lo studio è stato commissionato da Gillette nel 2025 e condotto in collaborazione con il Behavior and Brain Lab, Università IULM (Milano), sotto la direzione scientifica del Professor Vincenzo Russo.