Come posso liberarmi della forfora della barba?

Come posso liberarmi della forfora della barba?

9 Minuti Di Lettura

Non solo i capelli, ma anche la barba può avere la forfora.

La forfora nella barba è sgradevole, non il massimo per il tuo aspetto e può avere un impatto negativo sulla sicurezza di sé. I peli della tua barba dovrebbero sentirsi curati. Tuttavia, una barba squamosa e che causa prurito farà sì che ciò non succede, non facendoti sentire al meglio.

Ad ogni modo, non devi arrenderti alla forfora della barba. Ci sono delle soluzini che puoi adottare per avere un ottimo aspetto e per sentirti la migliore versione di te stesso.

Cos’è la forfora della barba?

La forfora della barba ha più o meno lo stesso aspetto della forfora dei capelli.

La forfora è simile alla pelle secca e ha tipicamente l’aspetto di piccoli frammenti bianchi che possono provocare prurito. La forfora è di fatto la conseguenza di una candidosi ed è scientificamente conosciuta come dermatite seborroica.
Cos’è la forfora della barba?

Motivi della forfora nella barba

Non sentirai gli uomini parlarne di frequente, ma la forfora sulla barba è abbastanza comune.

La forfora della barba può essere causata da un microbo chiamato Malassezia globosa, il quale si manifesta in modo naturale su aree della pelle con un alto numero di ghiandole sebacee, come ad esempio lo scalpo o il viso.

Questo microbo gioca un ruolo cruciale nella riduzione del sebo, il quale può essere la causa della pelle grassa. Tuttavia, può lasciarsi dietro una sostanza irritante per la pelle chiamata acido oleico e che causa la forfora.

Forfora della barba e cause possibili:
  • Pelle secca
  • Stress
  • Alte temperature
  • Freddo estremo
  • Residui di shampoo
  • Cellule della pelle che si rigenerano con una frequenza più alta di una volta, ogni 30 giorni, e che portano all’accumulo delle cellule di pelle morte.

Cause della forfora nella barba

La forfora della barba è un problema comune di cui non si parla molto spesso nonostante molti uomini ne soffrano. Esistono diverse cause che possono portare alla forfora nella barba. Ecco alcuni fattori principali che possono favorire la forfora della barba:

  • Malassezia globosa – il lievito fungino: la causa principale della forfora della barba è un lievito fungino chiamato Malassezia globosa. Questo microrganismo è presente naturalmente sulla pelle, specialmente in zone con molte ghiandole sebacee come lo scalpo e il viso. Questo fungo degrada il sebo sulla pelle producendo una sostanza chiamata acido oleico, il quale può causare irritazione e infiammazione della pelle. Questo porta alla formazione della forfora e al prurito sotto la barba.
  • Pelle secca: la pelle secca è una causa comune della formazione di squame. Quando la pelle non è abbastanza idratata tende a squamarsi causando prurito sotto la barba. Quando l’aria è particolarmente secca, come ad esempio durante i mesi invernali, la secchezza può aggravare il problema e portare alla comparsa di forfora nella barba.
  • Stress: lo stress può indebolire il sistema immunitario e influenzare le funzionalità della pelle, portando a problemi cutanei come la desquamazione. Lo stress può stimolare la produzione di sebo e rendere la pelle più incline a infezioni e irritazioni, aumentando la probabilità di forfora della barba.
  • Alte temperature: le alte temperature, soprattutto durante l’estate, possono far sudare di più la pelle portandola a produrre più sebo. Questo favorisce lo sviluppo di lieviti fungini e può stimolare la formazione di forfora nella barba. Pulizia e cura della barba inadeguate possono ostruire i pori e favorire irritazioni della pelle.
  • Freddo estremo: il freddo può seccare la pelle e aumentare la formazione di forfora. In particolar modo nei mesi freddi, la pelle sul viso può diventare più sensibile e squamarsi più velocemente, stimolando così la formazione di forfora nella barba. Anche la mancanza di umidità e il riscaldamento degli ambienti possono contribuire a questo problema.
  • Residui di shampoo: residui di shampoo o di altri prodotti per la cura personale che non sono stati lavati via accuratamente possono rimanere intrappolati nella barba e irritare la pelle. Questi residui possono ostruire i pori e causare irritazione della pelle, la quale porta di conseguenza allo sviluppo della forfora della barba.

Rigenerazione veloce delle cellule della pelle: le cellule della pelle di alcune persone si rigenerano più velocemente rispetto ad altre, portando a un accumulo di cellule morte. Queste cellule possono accumularsi nella zona della barba e formare la forfora. La rigenerazione frequente della pelle, se non curata in modo appropriato, può essere un’altra causa della forfora della barba.

Quali fattori peggiorano la forfora nella barba?

Ci sono diversi fattori che possono peggiorare il problema della forfora della barba. Ecco alcuni dei principali:

Uso di saponi per il viso aggressivi:

I saponi aggressivi possono seccare la pelle e favorire la formazione di forfora. Assicurati di utilizzare prodotti delicati e rispettosi della pelle che non la irritino.

Pulizia non adeguata del viso e della barba:

Se non pulisci regolarmente il tuo viso e la tua barba, si formeranno depositi di sporco, oli e impurità – che possono portare a irritazione e forfora. Assicurati di detergere quotidianamente la tua pelle e la tua barba.

Cura non adeguata in condizioni climatiche che cambiano:

Condizioni climatiche estreme, come il freddo in inverno e il caldo in estate, possono mettere sotto pressione la tua pelle. Adatta la tua routine di cura della barba alle condizioni metereologiche per prevenire la forfora e proteggere la pelle.

Consigli per ridurre la forfora della barba:

  • Esfoliazione delicata: L’esfoliazione rimuove le cellule morte della pelle e previene la forfora. Fai attenzione a non sfregare troppo per evitare irritazioni.
  • Pulizia regolare: Usa prodotti detergenti formulati specificamente per la barba e il viso che siano delicati sulla pelle e non riducano l’idratazione.
  • Idratante: Usa idratanti e oli per barba capaci di idratare la pelle sotto la barba e di mantenerla elastica.
  • Adatta la tua skincare: Adatta i prodotti e le tecniche di skincare ai cambiamenti stagionali. Questo ti aiuterà a proteggere la tua pelle in modo ottimale.

Con questi consigli potrai prevenire in modo efficace la forfora della barba e mantenere la tua pelle e la tua barba al massimo della forma.

Come liberarsi della forfora sulla barba

Per liberti della forfora nella tua barba, è fondamentale che tu segua con costanza una routine di cura personale adeguata.

Se ancora non noti risultati, potresti voler valutare la possibilità di rivolgerti a un dermatologo per aver consigli su come prenderti cura correttamente della tua pelle.

Tieni la forfora della barba sotto controllo in 5 passaggi

1

Spazzola la barba

Prima di iniziare con la rasatura, comincia la tua routine di cura personale spazzolando la barba per esfoliare la pelle. In questo modo, porterai in superficie le scaglie di pelle, facendo in modo che tu possa lavarle via in tutta semplicità. Una spazzola per barba è disponibile nei nostri set per la cura personale.
2

Detergi il viso

A questo punto, dovrai pulire i peli e la pelle sensibile sotto la barba usando l’acqua calda e lo Shampoo per Barba King C. Gillette. Questo detergente unisce una tecnologia brevettata per la cura dei peli a estratti naturali e nutrienti come l’olio di Argan e di avocado o l’acqua di cocco.
3

Esfolia la pelle

Se non hai una spazzola per barba, esfolia la tua pelle a fondo dopo averla pulita. Un’esfoliazione delicata del viso rimuove le cellule morte della pelle, lo sporco, il sebo e i batteri che possono far sì che la tua barba provochi prurito o che addirittura abbia un cattivo odore.
4

Regola i peli del tuo viso

Ad una pulizia profonda del viso segue la regolazione dei peli. Il regolabarba King C. Gillette ha tre pettini intercambiabili e undici diverse impostazioni di lunghezza per aiutarti a realizzare il tuo look perfetto.

Tagliare i peli regolarmente è essenziale. La ragione è che i peli della barba più lunghi, scuri e spessi sono più inclini alla forfora.
5

Usa un balsamo dopo la rasatura

La tua routine post rasatura deve sempre includere un prodotto idratante che faccia in modo che la tua pelle e quello che rimane della tua barba rimangano idratati per non seccarsi. Con l’Olio da Barba King C. Gillette o il Balsamo da Barba King C. Gillette, potrai prenderti buona cura dei peli del viso e della tua pelle.
Starter Kit Gillettelabs Rasoio Riscaldato Da Uomo
PER SAPERNE DI PIÙ
Dopobarba Gillette Series Splash Artic Ice
PER SAPERNE DI PIÙ
Crema Dopobarba Idratante Istantanea Per Uomo 3 In 1 Gillette
PER SAPERNE DI PIÙ

Forfora nella barba e rimedi

Oltre alle cause menzionate sopra, ci sono alcune altre cose che dovresti evitare:

  • Lavaggi troppo frequenti: per quanto sia importante mantenere la tua barba pulita, lavarla troppo frequentemente può seccare la pelle e aumentare la forfora. Come eliminare la forfora dalla barba? Lavala al massimo 2-3 volte alla settimana.
  • Usare acqua troppo calda: l’acqua calda può seccare la pelle. Usa quindi acqua tiepida per pulire la tua barba e proteggere la pelle.

Questi consigli sono basati su routine di cura testate che puoi incorporare nella tua vita quotidiana per evitare la comparsa di forfora nella barba e mantenere la tua pelle in salute. Se la forfora persiste, potrebbe essere saggio consultare un dermatologo per determinare l’esatta causa e trovare il trattamento più adeguato.

Questo articolo è stato utile