I nostri consigli per la pelle secca sul viso
Non importa quanto tu sia attento alla cura della tua pelle, la pelle secca potrebbe diventare un fastidio. Eliminare i problemi della pelle può esserti d’aiuto per apparire e sentirti ancora di più la migliore versione di te stesso, il motivo per cui dovresti combatterla.
Cos’è la Pelle Secca?
La pelle secca o sensibile, la pelle che si asciuga a causa della mancanza di idratazione, causa prurito e fa sentire poco a proprio agio. Dà una sensazione di irritazione ed appare sotto forma di scaglie, screpolature e macchie secche. La xerosi cutanea, il termine medico che identifica la pelle secca, è causata da una mancanza di grassi (conosciuti come lipidi) e proteine nell’epidermide, lo strato della superficie esterna della pelle che è esposto agli elementi esterni e al contatto.
Quando questi lipidi sono scarsi, la pelle secca e le irritazioni possono attaccare e la pelle diventa ruvida, tesa e può prudere. Le xerosi gravi possono causare taglietti, screpolature e un prurito intenso alla pelle. Le braccia, le mani e la parte bassa delle gambe possono essere particolarmente vulnerabili. La pelle secca ci colpisce tutti, ma è più comune in quei soggetti con precedenti di eczemi, peggiorando con l’età e la conseguente tendenza della pelle a seccarsi.
Quando questi lipidi sono scarsi, la pelle secca e le irritazioni possono attaccare e la pelle diventa ruvida, tesa e può prudere. Le xerosi gravi possono causare taglietti, screpolature e un prurito intenso alla pelle. Le braccia, le mani e la parte bassa delle gambe possono essere particolarmente vulnerabili. La pelle secca ci colpisce tutti, ma è più comune in quei soggetti con precedenti di eczemi, peggiorando con l’età e la conseguente tendenza della pelle a seccarsi.
Perché gli Uomini Hanno la Pelle Secca?
Sono diverse le cause della pelle secca, fra le quali l’esposizione ad un clima freddo e rigido o un basso livello di umidità. Immergersi in acqua calda può provocare una perdita di idratazione della pelle, mentre l’esposizione ad alcuni saponi, i quali asportano gli oli protettivi e le proteine dell’epidermide, riducono la capacità della pelle di mantenersi idratata.
La xerosi è comune con un clima freddo e secco, quindi potresti percepire un cambiamento della tua pelle durante i mesi più freddi di fine autunno, inverno e perfino dell’inizio della primavera quando l’aria fredda abbassa l’idratazione della tua pelle.
La xerosi è comune con un clima freddo e secco, quindi potresti percepire un cambiamento della tua pelle durante i mesi più freddi di fine autunno, inverno e perfino dell’inizio della primavera quando l’aria fredda abbassa l’idratazione della tua pelle.

Quando sei al chiuso, magari in ufficio o a casa, il caldo secco del sistema di riscaldamento in inverno e l’aria fresca e secca dei condizionatori d’estate possono mettere a soqquadro l’equilibrio della tua pelle.
Potresti aver avuto anche tu la pelle secca dopo aver passato la mattinata facendo sport in inverno o dopo aver speso troppo tempo immerso nella vasca da bagno o nella sauna dopo un seduta in palestra particolarmente dura.
Potresti aver avuto anche tu la pelle secca dopo aver passato la mattinata facendo sport in inverno o dopo aver speso troppo tempo immerso nella vasca da bagno o nella sauna dopo un seduta in palestra particolarmente dura.
Cosa Può Peggiorare la Secchezza della Pelle?
Conoscere il proprio corpo ci fa capire meglio cosa fa acutizzare la pelle secca. Ci sono molte cose che possono peggiorarla, la più semplice è la disidratazione che deriva da non bere acqua a sufficienza durante la giornata o durante l’attività fisica più intensa.
Anche le bevande alcoliche possono avere un effetto disidratante bloccando la produzione del corpo dell’ormone antidiuretico che di solito assorbe l’acqua. Difenditi bevendo più acqua.
Anche l’igiene è importante, ma limitati a dieci minuti sotto la doccia con acqua tiepida piuttosto che con acqua bollente. Lavati con un detergente delicato e neutro, idratandoti appena dopo esserti asciugato.
Anche il sole secca la pelle, quindi assicurati di essere protetto con una crema solare per minimizzare l’avanzare della xerosi. Può essere meglio evitare i lettini abbronzanti, visto che questi possono aumentare le possibilità di avere pelle secca o condizioni peggiori.
Potremmo pensare di risolvere da soli il problema, ma parlando francamente è consigliato rivolgersi ad un dermatologo. Sarà lui a tracciare un profilo del tuo tipo di pelle e a determinare se è di natura secca, oleosa o una combinazione delle due. Dopo averne discusso con te, un professionista può delineare le abitudini che possono peggiorare le condizioni della tua pelle e consigliarti prodotti della cura della pelle che possono aiutarti.
Un dermatologo potrebbe consigliarti dei prodotti senza profumi. Questo perché potrebbero contenere degli agenti irritanti che reagiscono in modo estremamente veloce sulle pelli molto ipersensibili. I dermatologi possono indirizzarti verso lozioni e balsami lenitivi da usare sulla tua pelle per prevenire ulteriori irritazioni.
Oltre a consigliare prodotti, ti chiederanno se ti stai prendendo cura della tua pelle mantenendo una cura quotidiana che prende in considerazione il tuo stile di vita, le tue condizioni mediche e il tuo tipo di pelle.
È importante prevenire, anche lavandosi e idratandosi dopo l’esercizio fisico usando lozioni idratanti e controllando la reazione della tua pelle alle diverse situazioni e ai diversi prodotti.
Anche le bevande alcoliche possono avere un effetto disidratante bloccando la produzione del corpo dell’ormone antidiuretico che di solito assorbe l’acqua. Difenditi bevendo più acqua.
Anche l’igiene è importante, ma limitati a dieci minuti sotto la doccia con acqua tiepida piuttosto che con acqua bollente. Lavati con un detergente delicato e neutro, idratandoti appena dopo esserti asciugato.
Anche il sole secca la pelle, quindi assicurati di essere protetto con una crema solare per minimizzare l’avanzare della xerosi. Può essere meglio evitare i lettini abbronzanti, visto che questi possono aumentare le possibilità di avere pelle secca o condizioni peggiori.
Potremmo pensare di risolvere da soli il problema, ma parlando francamente è consigliato rivolgersi ad un dermatologo. Sarà lui a tracciare un profilo del tuo tipo di pelle e a determinare se è di natura secca, oleosa o una combinazione delle due. Dopo averne discusso con te, un professionista può delineare le abitudini che possono peggiorare le condizioni della tua pelle e consigliarti prodotti della cura della pelle che possono aiutarti.
Un dermatologo potrebbe consigliarti dei prodotti senza profumi. Questo perché potrebbero contenere degli agenti irritanti che reagiscono in modo estremamente veloce sulle pelli molto ipersensibili. I dermatologi possono indirizzarti verso lozioni e balsami lenitivi da usare sulla tua pelle per prevenire ulteriori irritazioni.
Oltre a consigliare prodotti, ti chiederanno se ti stai prendendo cura della tua pelle mantenendo una cura quotidiana che prende in considerazione il tuo stile di vita, le tue condizioni mediche e il tuo tipo di pelle.
È importante prevenire, anche lavandosi e idratandosi dopo l’esercizio fisico usando lozioni idratanti e controllando la reazione della tua pelle alle diverse situazioni e ai diversi prodotti.
Cosa Dovrei Evitare?
Cosa si dice rispetto a fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi?
Cerca di prevenire con il tuo programma di cura, così da sentirti meglio ed evitare pericolosi problemi alla pelle nel lungo periodo.
Se hai la pelle secca e di recente hai fatto un trattamento di esfoliazione, è consigliabile fermarsi. Uno scrub potrebbe irritare la pelle sensibile del tuo viso, quindi passa ad uno scrub del viso naturale se ne hai proprio bisogno.
Dopo aver proceduto con il tuo programma di cura della pelle utilizzando prodotti non profumati come l’idratante, la lozione da barba e il dopobarba, dai un’occhiata alle reazioni agli ingredienti irritanti. Alcuni detergenti per il bucato contengono oli, profumi e coloranti che irritano la pelle. Queste fragranze e prodotti chimici aggiuntivi possono anche causare dermatiti, quindi prova a passare ad altre opzioni senza fragranze.
Indossare guanti di gomma per lavare i piatti proteggerà la tua pelle dalle sostanze irritanti e non c’è bisogno di dire che gli sfregamenti aumenteranno l’irritabilità e renderanno più acuti i problemi della pelle.
Se indossi abiti che irritano la pelle, prendi in considerazioni vestiti prodotti con tessuti diversi.
È importante far propri questi consigli e integrarli nella abitudini quotidiane per tenere a distanza la pelle secca. Scopri di più sul rasoio Gillette Skinguard Sensitive dedicato agli uomini con la pelle sensibile.
Cerca di prevenire con il tuo programma di cura, così da sentirti meglio ed evitare pericolosi problemi alla pelle nel lungo periodo.
Se hai la pelle secca e di recente hai fatto un trattamento di esfoliazione, è consigliabile fermarsi. Uno scrub potrebbe irritare la pelle sensibile del tuo viso, quindi passa ad uno scrub del viso naturale se ne hai proprio bisogno.
Dopo aver proceduto con il tuo programma di cura della pelle utilizzando prodotti non profumati come l’idratante, la lozione da barba e il dopobarba, dai un’occhiata alle reazioni agli ingredienti irritanti. Alcuni detergenti per il bucato contengono oli, profumi e coloranti che irritano la pelle. Queste fragranze e prodotti chimici aggiuntivi possono anche causare dermatiti, quindi prova a passare ad altre opzioni senza fragranze.
Indossare guanti di gomma per lavare i piatti proteggerà la tua pelle dalle sostanze irritanti e non c’è bisogno di dire che gli sfregamenti aumenteranno l’irritabilità e renderanno più acuti i problemi della pelle.
Se indossi abiti che irritano la pelle, prendi in considerazioni vestiti prodotti con tessuti diversi.
È importante far propri questi consigli e integrarli nella abitudini quotidiane per tenere a distanza la pelle secca. Scopri di più sul rasoio Gillette Skinguard Sensitive dedicato agli uomini con la pelle sensibile.
Questo articolo è stato utile