Come evitare arrossamenti dovuti alla rasatura e irritazioni dopo la rasatura?

7 Minuti Di Lettura

Hai una sensazione di bruciore quando sei in palestra? Vuol dire che stai facendo un buon lavoro. La sensazione di bruciore è dovuta al tuo rasoio? Questo va meno bene. Ogni tanto, può capitare a tutti di avere la pelle irritata ma basta seguire i giusti accorgimenti per gestire al meglio il problema. Ecco tutte le possibili cause, i consigli per la prevenzione e le strategie di trattamento.

Cos’è l’irritazione da rasoio?

L'arrossamento da rasoio, o irritazione da rasatura, è un'irritazione della pelle che può essere causata da rasatura a secco o troppo aggressiva, oppure dall'uso di lame non efficaci. Compare generalmente qualche minuto dopo la rasatura e può provocare una vera e propria eruzione cutanea. L'arrossamento da rasoio e l'eruzione cutanea dovuta alla rasatura sono diverse dalla formazione di brufoli da rasoio, un disturbo dovuto ai peli incarniti. Scopri come gestire al meglio i peli incarniti.

Quali sono le cause dell’irritazione da rasoio?

Le irritazioni da rasoio, conosciute anche come sfoghi da rasoio, sono causate dall’irritazione della pelle durante o dopo la rasatura. Le cause principali includono:

Lame del rasoio non affilate

L’usura delle lame rende necessario applicare maggior pressione, la quale può causare ferite sulla pelle.

Preparazione non adeguata

Radersi senza un’adeguata preparazione, come ad esempio applicare crema o gel da rasatura, può irritare la pelle.

Radere contropelo

Radersi contropelo può stressare ulteriormente la pelle e portare a irritazioni.

Uso non corretto di prodotti per la cura personale

I prodotti che contengono grandi quantità di alcol possono seccare e irritare la pelle, favorendo il fenomeno della pelle irritata dopo la rasatura.

Rasoio non pulito

I batteri presenti su lame sporche possono penetrare la pelle e causare infiammazione.

Radersi senza fare attenzione

Radersi velocemente o senza attenzione può causare microtagli che irritano la pelle.

Cura post rasatura non adeguata

Trascurare la cura post rasatura, come applicare prodotti dopobarba lenitivi, può causare irritazioni persistenti.

Rasature frequenti

Radersi ogni giorno può sottoporre la pelle a stress e aumentare il rischio di irritazioni da rasoio.

Imparare a conoscere le cause ti aiuterà a prendere misure appropriate per prevenire le irritazioni da rasatura.

Come evitare le irritazioni da rasatura

1

Prepara la tua pelle e i tuoi peli

Esfoliare delicatamente prima di radersi aiuta a rimuovere le cellule morte e deterge la pelle in profondità. Questo permette alla rasatura di essere più scorrevole e riduce il rischio di irritazioni.
2

Usa rasoi affilati e puliti

Lame non affilate o sporche possono stressare la cute e portare a pelle irritata dopo la rasatura. Assicurati di sostituire regolarmente le lame e di tenere il rasoio pulito.
3

Radi seguendo la direzione del pelo

Raditi seguendo nel verso giusto, ovvero seguendo la direzione dei peli, per ridurre al minimo il rischio di pelle irritata dopo la rasatura e di peli incarniti.
4

Sciacqua la pelle con acqua fredda

Dopo la rasatura, sciacqua il tuo viso con acqua fredda per aiutare i pori a chiudersi e per lenire la pelle.
5

Tampona la pelle delicatamente per asciugare

Dopo aver sciacquato, tampona delicatamente il viso con un asciugamano. Evita di sfregare energicamente per evitare di irritare ulteriormente la pelle.
6

Idrata

Dopo la rasatura, applica una crema idratante o un dopobarba per lenire la pelle e aiutarla a mantenersi idratata.
7

Evita indumenti aderenti

Prova a evitare indumenti aderenti subito dopo la rasatura perché potrebbero sfregare sulla pelle sensibile e causare irritazione.
8

Non raderti subito dopo esserti allenato

Evita di raderti immediatamente dopo esserti allenato. Questo perché il sudore può irritare la pelle appena rasata. Il momento migliore per radersi è in molti casi la sera.
9

Lascia che la tua pelle si abitui alla rasatura

Se sei alle prime armi con il rasoio o nel caso in cui la tua pelle sia sensibile, non raderti tutti i giorni per far sì che questa si abitui lentamente al rasoio. Così facendo, darai alla tua cute il tempo di adattarsi, riducendo il rischio di pelle irritata dopo la rasatura.
10

Scegli prodotti con ingredienti lenitivi

Usa prodotti per la cura personale che contengano ingredienti come aloe vera e camomilla conosciuti per le loro proprietà lenitive. Evita prodotti con un alto contenuto di alcol in quanto potrebbero irritare ulteriormente la pelle.

Seguendo questi consigli, potrai ridurre significativamente il rischio di irritazioni da rasoio e godere di un’esperienza di rasatura più piacevole.

Come trattare un’infiammazione da rasoio

Se già soffri di irritazione da rasoio, esistono dei modi per lenire la pelle e avere sollievo dai sintomi. Ecco quattro consigli efficaci per trattare un’irritazione da rasatura:

Applica impacchi freddi

Applica impacchi freddi sulla zona coinvolta. Il freddo aiuta a lenire la pelle, riduce il gonfiore e stimola la coagulazione del sangue, accelerando così il processo di guarigione.

Idrata

Usa una crema delicata e idratante o un dopobarba lenitivo con aloe vera. Questi ingredienti hanno un effetto antinfiammatorio e favoriscono la rigenerazione della pelle restituendole idratazione.

Evita di raderti

Evita di raderti nuovamente nei giorni successivi per dare alla pelle il tempo di guarire. Assicurati che la tua pelle abbia il tempo di rigenerarsi senza dover essere sottoposta a ulteriore stress.

Evita di grattare o strofinare

Evita di grattare o strofinare le zone coinvolte, anche in caso di prurito intenso. Grattarsi può danneggiare ulteriormente la pelle, infiammarla o addirittura causare cicatrici.

Seguendo questi passaggi, potrai trattare velocemente l’irritazione da rasoio e assicurarti che la tua pelle sia rilassata e guarisca in tempi brevi.

FAQs su come evitare irritazioni da lametta per la barba

Quanto dura il l’irritazione da rasoio?

L’infiammazione da rasoio può durare generalmente da poche ore a due giorni a seconda della gravità dell’irritazione della pelle. In molti casi, la situazione migliora entro 24-48 ore se ci si prende cura della propria pelle correttamente. Con il giusto trattamento, come l’applicazione di creme lenitive e dopobarba, la guarigione può essere più veloce.

Quando si verifica l’irritazione da rasatura?

Le infiammazioni da rasoio si verificano quando la pelle si irrita durante la rasatura. Le cause più comuni includono lamette non affilate, preparazione non adeguata della pelle o radersi contropelo. Anche applicare troppa pressione o radersi con la pelle secca possono causare irritazioni da rasatura. Molto spesso si presentano immediatamente dopo la rasatura o alcune ore più tardi.

Come posso evitare infiammazioni da rasoio nella zona dei genitali?

Per evitare infiammazioni su questa zona, dovresti assicurarti di preparare la tua pelle con attenzione usando acqua calda e gel per rasatura in modo che i peli si ammorbidiscano. Radi sempre seguendo la direzione della crescita dei peli e non applicare troppa pressione. Usa regolarmente lamette affilate e applica una crema lenitiva dopo la rasatura.

Come posso liberarmi velocemente di un’irritazione da rasoio?

Per liberarti velocemente di un’infiammazione da rasoio, sciacqua la zona coinvolta con acqua fredda per chiudere i pori. Poi usa un dopobarba rinfrescante e una crema lenitiva con aloe vera. Evita acqua calda e prodotti a base di alcol che potrebbero seccare ulteriormente la cute. Dai alla tua pelle il tempo di guarire ed evita di grattare o sfregare.
Gel Dopobarba Per Pelli Sensibili Gillette Series
PER SAPERNE DI PIÙ
Gel Da Barba Gillette Fusion Proglide Sensitive Gel 2 In 1 Ocean Breeze
PER SAPERNE DI PIÙ

Questo articolo è stato utile